Alprint tipografia

Dalla bozza alla stampa

come trasformiamo le vostre idee in realtà

Il processo di stampa è un viaggio emozionante che trasforma una semplice idea in un prodotto tangibile. Tutto inizia con una bozza, il seme da cui germoglierà il progetto finale.

Immaginate di voler creare un volantino per un evento. La prima fase è la progettazione della bozza, dove mettiamo nero su bianco le nostre idee. È come disegnare la mappa di un tesoro: definiremo layout, immagini, testi e colori. Consiglio pratico: cercate di arrivare all’appuntamento con le idee chiare. Stabilite a che pubblico desiderate rivolgervi, che messaggio volete inviare e qual’è il vostro budget. Questo per darci la possibilità di avere un’anteprima realistica del risultato finale.

Una volta pronta la bozza, passiamo alla fase di revisione. Qui, esaminiamo ogni dettaglio per assicurarci che tutto sia perfetto. È come lucidare un diamante grezzo, eliminando errori di ortografia, affinando i colori e migliorando il layout. Coinvolgere altre persone nel processo di revisione può offrire nuove prospettive e individuare eventuali imperfezioni.

BLOG

Dopo la revisione, siamo pronti per la stampa finale. Questa fase è cruciale: scegliere il tipo di carta, la qualità dell’inchiostro e la tecnica di stampa adeguata. È come scegliere gli ingredienti migliori per una ricetta, assicurandoci che ogni elemento contribuisca al successo del progetto.

Infine, la magia della stampa trasforma la nostra visione in realtà. Ecco il nostro volantino, pronto per essere distribuito. Ricordate, una buona sinergia con la propria tipografia di fiducia ed ogni passo del processo è importante per garantire un prodotto finale di alta qualità.

Alessandro

Alessandro ratti

Ciao!

Mi chiamo Alessandro Ratti e sono il CEO di Alprint, tipografia ad Agliano Terme, circondata dalle splendide colline patrimonio dell’UNESCO.  

La passione per la tipografia nasce dai miei genitori, Piero e Laura. Fin da piccolo, dopo la scuola, mi recavo in azienda per osservare come venivano realizzate le stampe con i caratteri di piombo, punto di forza delle lavorazioni dell’epoca.

Credo fermamente che quando ami ciò che fai, non lavori neppure un giorno della tua vita. 

Guardando al futuro, ho grandi sogni e ambizioni. Vorrei diventare un punto di riferimento per le piccole e grandi cantine del territorio, offrendo supporto dalla creazione grafica alla realizzazione delle etichette.

Con dedizione e perseveranza, tutto è possibile.

Basta credere nei propri sogni!